Res Musica

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Archivio
  • Gallery
  • Approfondimenti
  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Cerca
  • Contattaci
  • Accesso utenti
  • Link
  • Sostenitori
Fondazione provincia di Lecco

SULLA GHIACCIAIA DELLA GRIGNA CON I TAMBURI GIAPPONESI

 

Sabato 20 giugno escursione guidata alla famosa Ghiacciaia della Grigna, una grotta a pozzo che conserva ghiaccio e neve anche nella stagione estiva. Per secoli rappresentò un grande “frigorifero” naturale che riforniva tutta la zona; i blocchi di ghiaccio cavati dalla grotta venivano portati a Varenna e imbarcati per Lecco.

La visita, accessibile a tutti, grandi e piccoli, è realizzata in collaborazione con il CAI di Esino Lario e sarà effettuata in sicurezza grazie alle guide della Scuola Italiana di Alpinismo Lecco Valsassina Orobie.

Ritrovo: sabato 20 giugno alle ore 9.00 a Esino Lario in località Cainallo,presso il parcheggio del Vò di Moncodeno; un secondo gruppo parte alle ore 10.00.

Dopo la visita, pranzo presso il Rifugio Bogani (prezzo speciale 20 euro).

Alle 14.30, sempre presso il Rifugio Bogani, concerto en plein air con i ritmi travolgenti e le spettacolari coreografie dei tamburi giapponesi suonati dal Gruppo Tamburi Taiko.

Prenotazione obbligatoria via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente ai numeri 0341 28 21 56 oppure 380 70 64 680.

La partecipazione a offerta libera.

In caso di pioggia, ricupero sabato 27 giugno. L’iniziativa fa parte di “ExpoLake”, coordinato da Provincia di Lecco e Camera di Commercio con il contributo di Regione Lombardia, ed è realizzata con il patrocinio del comune di Cortenova e il contributo di Fondazione della Provincia di Lecco, Banca della Valsassina, Acel Service, Agomir e Galperti srl.

VOCES 2015: SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Vedi il depliant

Scarica il pdf stampabile

 06-06-2015

VOCES: PRESENTATO IL PROGRAMMA 2015

In una conferenza stampa tenutasi presso la Provincia di Lecco è stata presentata l'edizione 2015 del festival VOCES, che, nel periodo di svolgimento di Expo, prosegue la sua missione di promuovere il patrimonio materiale e immateriale del territorio proponendo alcuni itinerari esemplari di musica, arte, cultura.

 Significativo è il ciclo dedicato ai “Luoghi di Leonardo”: una serie di escursioni guidate concluse da momenti musicali di forte impatto, che toccano luoghi ricordati espressamente da Leonardo da Vinci o probabilmente da lui conosciuti nelle sue visite sulle montagne del Lecchese.

Degna di particolare rilievo è la giornata dedicata all’antica presenza del rito patriarchino a Varenna: un gruppo di cantori provenienti dal Cadore, ultimi depositari del canto patriarchino tramandato oralmente per secoli nelle chiese del Veneto e del Friuli, sono chiamati a impreziosire con queste rare melodie la giornata della Festa del Lago.

  A Valmadrera, la splendida Villa Gavazzi sarà aperta per un’iniziativa sul mecenatismo culturale ottocentesco nel nostro territorio.

 A Civate, nota prevalentemente per i suoi monumenti medievali, si andrà a ripercorrere la Via Francigena, uno dei principali itinerari del pellegrinaggio medievale, con un’incantevole sequenza di canti e danze del Piemonte e delle Valli occitane.

Proseguendo un progetto di scambio fra luoghi depositari di una forte cultura tradizionale, il festival organizza quest’anno una gita in Valtrebbia, con visita a Bobbio e al monastero di S. Colombano, facendosi ambasciatore delle voci dei cantori premanesi, che terranno un concerto nell’ambito di Appennino Festival.

 Come è ormai tradizione, Voces si chiude con la celebrazione dei Vespri della Beata Vergine in latino.

Nella foto, la rinnovata immagine del festival, elaborata da Nicoletta Ghislanzoni di Openspace.

Grazie ai sostenitori pubblici e privati e al pubblico che ci segue.

Pagina 6 di 17

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
FacebookLinkedIn

Powered by Lombardia Digitale®